Difficoltà di comunicazione
Sotto quest’area rientrano tutte le problematiche che riguardano il proprio modo di relazionarsi con l’altro e con se stessi, è possibile infatti riscontrare almeno due tipi di comunicazione, intrapsichica e interpersonale, le quali variano molto di persona in persona.
Con la prima faccio riferimento al dialogo interno che ognuno di noi ha rispetto a ciò che sente a ciò che pensa e al come si muove nel viversi le esperienze di vita, può essere più o meno libero.
Con il secondo mi riferisco alle modalità con cui ci si relaziona all’altro, anche questo tipo di comunicazione può essere più o meno libera a seconda di come si vive il proprio modo di interfacciarsi con un altro individuo e a quanto si è propensi a sentirsi sicuri nel condividersi in modo autentico.
Su entrambe le tipologie comunicative è possibile promuovere un lavoro su di sé tramite cui si individua e comprende quali siano le problematiche che si vivono in ambito comunicativo e sostenersi nella rivisitazione delle modalità con cui parla con se stessi e con l’altro.
A sostegno di questo lavoro specifico è possibile, in un contesto di terapia, accedere a una serie di strumenti che nel tempo si possono utilizzare anche nella vita di tutti i giorni.